Con lo Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro, proseguiamo l’approfondimento in merito a questa categoria di elettrodomestici. Si tratta infatti del fratello mediano della serie.

Un accessorio pensato per sollevare dalle difficoltà delle pulizie domestiche. In grado di unire sia aspirazione che lavaggio dei pavimenti, in un unico dispositivo.
Parliamo di attrezzature avveniristiche, frutto della volontà di produttori come Xiaomi. Che nel tempo hanno portato avanti l’evoluzione della tecnologia.
Soltanto dieci anni fa era impensabile, un elettrodomestico in grado, autonomamente di operazioni come queste. Capace di orientarsi nello spazio, senza nessun problema di sorta.
- Il potere di pulizia del panno è notevolmente migliorato; grazie alla possibilità di selezionare la modalità con movimento a...
- È dotato di un nuovo sistema di scansione laser LDS con velocità di rotazione più rapida, precisione più elevata e intervallo...
Ad oggi un agevolazione necessaria, per ridurre al minimo la fatica. Senza contare che si tratta di un accessorio messo a punto da uno dei maggiori produttori d’elettronica di consumo.
Un colosso che opera in tutti i mercati più importanti. Declinando la propria idea di sviluppo, in diversi ambiti della tecnologia. Infatti tra le altre cose, presenta uno dei cataloghi più ampi e meglio strutturati.
Che passa dai supporti Mobile e Tablet Pc, passando per le Tv, Indossabili ed attrezzature per la cucina. Fil rouge di questa opera è sicuramente la qualità, elevata a standard.

Design – Dimensioni e Peso
Come per i modelli precedentemente elaborati, anche questa versione, presenta la classica forma circolare. La quale è caratterizzata dalla torretta laser, sulla parte superiore.
Arretrati rispetto a quest , troviamo gli unici due pulsanti gestionali. Al di sotto dei quali invece è montato il vano contenitore. Suddiviso in due parti, per acqua e polvere. Dove tra l’altro troviamo l’apposita spazzolina per semplificare le operazioni di pulizia e svuotamento del contenitore.
- Il potere di pulizia del panno è notevolmente migliorato; grazie alla possibilità di selezionare la modalità con movimento a...
- È dotato di un nuovo sistema di scansione laser LDS con velocità di rotazione più rapida, precisione più elevata e intervallo...
Tutto intorno al corpo, come al di sotto, sono posizionati una serie di sensori. Per mezzo dei quali il robot aspirapolvere riesce ad orientarsi nello spazio.
Utilizza tre ruote, due motrici ed una omnidirezionale. Al centro del foro di aspirazione, troviamo invece la spazzola principale. Mentre invece laterale abbiamo la classica spazzola pulisci bordo.
Il MOP per il lavaggio delle superfici, è agganciabile nella parte posteriore, tramite una comoda clip. Disponibile in due differenti colorazioni. Bianco e Nero.
Dimensioni : 48.79 x 40.6 x 15.8 cm
Diametro : Φ 353 – 96,5 mm
Peso: 3.6 Kg

Spazzole
Come di consueto per queste attrezzature. La spazzola principale è posta a diretto contatto con il pavimento. Giusto al centro della bocca di aspirazione.
Si tratta di un componente bi materiale, composto da gomma e setole. Per massimizzare le operazioni di rimozione dei residui, ha una forma elicoidale. Inoltre integra lateralmente una spazzola pulisci bordo. Pensata appositamente per canalizzare lo sporco verso la bocca di aspirazione.
- Il potere di pulizia del panno è notevolmente migliorato; grazie alla possibilità di selezionare la modalità con movimento a...
- È dotato di un nuovo sistema di scansione laser LDS con velocità di rotazione più rapida, precisione più elevata e intervallo...
Aspirazione
Uno dei vantaggi del Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro, sicuramente è relativo alla potenza di aspirazione. Infatti integra un motore digitale di ultima generazione.
In grado di generare fino a 3000Pa di aspirazione, quindi capace di rimuovere residui di ogni genere dal pavimento. Il vano di contenimento polveri ha una capienza di 300Ml.
Leggi anche : Xiaomi Robot Vacuum Mop 2S : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Quattro le impostazioni di gestione della potenza. Così da garantire diverse specifiche per assecondare, diverse situazioni. Adattabile quindi alla condizione del momento, in base alle proprie esigenze.

Lavaggio
Come anticipato, il robot è in grado anche di lavare i pavimenti. Infatti tramite un panno in microfibra, riesce a garantire una penetrazione uniforme dell’acqua. Non che ridurre i tempi di asciugatura.
Tra le peculiarità, troviamo la vibrazione sonica ad alta frequenza. In questo caso 10000 vibrazioni al minuto. Un movimento costante che permette di rimuovere anche le macchie più ostinate. Il vano per l’acqua è pari a 200ml.
- Il potere di pulizia del panno è notevolmente migliorato; grazie alla possibilità di selezionare la modalità con movimento a...
- È dotato di un nuovo sistema di scansione laser LDS con velocità di rotazione più rapida, precisione più elevata e intervallo...
Senza contare che permette il controllo dell’erogazione, in tre livelli. In modo da adattare, le specifiche alle esigenze del pavimento su cui opera. Riducendo il dispendio energetico e di conseguenza il lavoro a vuoto.
Sensori
Grazie a tutta una serie di sensori, lo Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro, ricava informazioni in relazione all’ambiente in cui opera. Infatti riesce a riconoscere non soltanto il vuoto, evitandolo.
Ma anche riconosce gli ostacoli, superandoli senza contatto fisico. Ideale per migliorare la relazione del robot con l’ambiente. Ma sopra tutto salvaguardare il mobilio.

Mappatura
Sfruttando il nuovo sistema laser LDS, il robot aspirapolvere, riesce a mappare precisamente l’ambiente i cui lavora. Riuscendo per tanto ad operare anche in condizioni di scarsa luminosità.
Rapido ed efficiente, in pochi minuti dalla prima attivazione. Scannerizzerà la stanza, generando una apposita mappa. Tra l’altro tenendo memoria della posizione, indipendentemente da dove si trova.
- Il potere di pulizia del panno è notevolmente migliorato; grazie alla possibilità di selezionare la modalità con movimento a...
- È dotato di un nuovo sistema di scansione laser LDS con velocità di rotazione più rapida, precisione più elevata e intervallo...
Senza contare che è aggiornato alla mappatura multipiano. In questo caso fino a cinque differenti livelli. Perfetto per coloro che abitano case di ampia metratura, potendo contare su una sola mappa omnicomprensiva.
Navigazione
Per cui la navigazione risulta accurata e precisa. Metodica nel tracciare le linee guida, che permetteranno di coprire tutti gli angoli della stanza. Parliamo di un sistema avanzato, progettato per simulare la pulizia a mano.

App
Altro vantaggio dell’ Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro è quello di poter pianificare ogni aspetto, direttamente tramite l’applicazione dedicata. Selezionare la stanza, nominandola e determinando il tipo di operazione da svolgere.
Controllare i progressi, passo dopo passo, direttamente tramite mappa. Come anche indicare target di pulitura. Oppure programmare la pulizia in base al calendario.
Scegliere come evitare una determinata area, tramite muro virtuale. Sono solo alcune delle possibilità permesse dal software, messo a punto da Xiaomi.
- Il potere di pulizia del panno è notevolmente migliorato; grazie alla possibilità di selezionare la modalità con movimento a...
- È dotato di un nuovo sistema di scansione laser LDS con velocità di rotazione più rapida, precisione più elevata e intervallo...
Infine supporta anche aggiornamenti OTA, rilasciati volta per volta tramite app. Così da migliorare l’intelligenza del robot, ampliandone le capacità adattive.
Batteria
Non manca una batteria di ultima generazione, per questo modello ampliata a 5200mAh. In questo caso in grado di operare per una superfice di almeno 150mq.
Ovviamente in base alle impostazioni e modalità prescelte. Ricordo inoltre che al termine dell’energia, il robot ritorna autonomamente alla stazione di ricarica. Per riprendere poi le operazioni la dove le aveva lasciate.

Considerazioni Finali e Prezzo
Lo Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro è una validissima alternativa nel segmento dei robot aspirapolvere lavapavimento. Aggiornamento di una serie di successo, apprezzata per le qualità tecniche.
Infatti con questo modello, il produttore sintetizza, quanto di meglio c’è in questa categoria. Proponendo un supporto in grado di operare senza nessun problema su qualsiasi superfice.
Dotato di caratteristiche capaci di migliorare la gestione di questo aspetto tanto importante della vita. Senza contare poi l’aiuto operato dall’applicazione, grazie alla quale semplifica.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro |
Dimensioni |
Φ 353 – 96,5 mm |
Peso |
3,6 kg |
Tensione Nominale |
14,4 V⎓ |
Potenza Nominale |
35,6 W |
Batteria |
5200 mAh |
Dimensioni Base di Ricarica |
150 × 80,5 × 101 mm |
Mappatura |
LDS |
Potenza Aspirazione |
2800 Pa |
Vano Polvere |
450 ml |
Filtro |
HePa |
Serbatoio |
250 ml |
Connettività |
Wi-Fi |
Autonomia |
fino a 150 minuti |
Applicazione |
SI |