In questa recensione prendiamo in considerazione lo Xiaomi Vacuum-Mop 2 Ultra. Un altro elemento afferente a questa serie, particolarmente apprezzata, per le capacità e le funzioni generate. Infatti parliamo di un accessorio in grado sia di aspirare che di lavare i pavimenti.

Un dispositivo completo per ridurre al minimo le faticose faccende domestiche. Facente parte di una categoria merceologica recentissima. Frutto dell’operato di un manipolo di aziende specializzate nell’elettronica di consumo e nella robotica.
Uno strumento che estende e professionalizza la cura della casa. Garantendo sempre risultati degni di nota. Utilizzabile, grazie alle tecnologie integrate, in qualsiasi ambiente o superfice pavimentata.
Capace di rimuovere in poco tempo, anche lo sporco più ostinato. Avendo cura di operare lungo i bordi come al centro di ogni stanza. Un accessorio indispensabile per la massaia del nuovo millennio.
- Il sensore frontale ToF rileva accuratamente i dati spaziali, riconoscendo ostacoli e anticipando gli spazi stretti.
- Il robot è in grado di riconoscere gli oggetti che trova lungo il percorso di pulizia come pantofole, scarpe, cavi e altri...
Grazie al quale sarà sollevata da parte della fatica, a vantaggio di una gestione ottimizzata. Ricordo infine che si tratta di un robot progettato e sviluppato da Xiaomi.
Azienda ormai parte integrante della quotidianità di molti. Visto l’ampiezza e la diversificazione di un catalogo tra i più forniti. Rinomata a livello globale per l’affidabilità e l’ottimo rapporto qualità prezzo, delle attrezzature messe in commercio.

Design – Dimensioni e Peso
Il design ripropone la tipica forma circolare, grazie alla quale, il robot riesce a massimizzare l’operato. Frontalmente caratterizzato dalle telecamere 3D, dove al di sopra della struttura troneggia il sensore per la mappatura.
Leggi anche : Xiaomi Mi Robot Vacuum-Mop 2 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Al di sotto l’apposito vano per la raccolta delle polveri. Il corpo è in plastica dura, così da minimizzare gli effetti di eventuali urti. Impiega una ruota omnidirezionale.
Mentre le due ruote motrici, sono in grado di superare ostacoli e dislivelli di 20mm, aumentando di conseguenza l’operatività. Al centro monta la spazzola principale e lateralmente quella pulisci bordo.
- Il sensore frontale ToF rileva accuratamente i dati spaziali, riconoscendo ostacoli e anticipando gli spazi stretti.
- Il robot è in grado di riconoscere gli oggetti che trova lungo il percorso di pulizia come pantofole, scarpe, cavi e altri...
Così da massimizzare la raccolta dei residui. Posteriormente monta un Mop per il lavaggio. Sviluppato per consentire l’aspirazione ed il lavaggio simultanei.
Dimensioni : 353 × 350 × 98.8 mm
Peso : 4.15 kg

Stazione di Svuotamento Automatica
Per coloro che volessero ulteriormente ottimizzare le operazioni, automatizzando anche la pulizia e lo svuotamento del robot. Il produttore ha previsto una innovativa stazione di svuotamento automatica.
Un accessorio che elimina l’interazione con robot. Il quale autonomamente, quando necessario, tornerà alla stazione per ricaricarsi e svuotare il contenitore. Così da riprendere la pulizia aumentandone l’efficacia.
- Il sensore frontale ToF rileva accuratamente i dati spaziali, riconoscendo ostacoli e anticipando gli spazi stretti.
- Il robot è in grado di riconoscere gli oggetti che trova lungo il percorso di pulizia come pantofole, scarpe, cavi e altri...
Spazzole
Come anticipato al centro della bocca di aspirazione, è posta la spazzola principale. Si tratta di un componente bi materiale, di forma elicoidale. Che utilizza sia setole, che plastica per aderire meglio al suolo ed ottimizzare la resa.
Adatta a qualsiasi superfice, compresi i tappeti e la moquette, i quali necessitano sicuramente di maggiore cura. Oltre a questo laterale alla struttura presenta una spazzola a tre setole. Posizionata in modo da operare vicino ai bordi, indirizzando verso il centro i residui.

Aspirazione
In questo comparto lo Xiaomi Vacuum-Mop 2 Ultra, dimostra a tutti gli effetti quanto vale. Infatti è munito di una potente ventola di aspirazione, in grado di generare fino a 4000Pa.
Si tratta di un motore brushless, in grado di rimuovere agevolmente qualsiasi tipologia di residuo. Che si tratti di polvere come capelli o peli animali, non troverà ostacoli.
La potenza è regolabile facilmente in quattro livelli. Così da poter adattare il robot alle diverse esigenze di ognuno. Il contenitore per la raccolta delle è pari a 550Ml.
- Il sensore frontale ToF rileva accuratamente i dati spaziali, riconoscendo ostacoli e anticipando gli spazi stretti.
- Il robot è in grado di riconoscere gli oggetti che trova lungo il percorso di pulizia come pantofole, scarpe, cavi e altri...
Lavaggio
Come anticipato il robot oltre alla classica funzionalità di aspirazione, è in grado anche di lavare i pavimenti. Infatti è munito di un apposito Mop in tessuto per lavare delicatamente tutte le superfici.
Il serbatoio per la raccolta delle acque è pari a 200ml e tra l’altro consente la regolazione su tre livelli. In modo da poter adeguare la pulizia alla situazione contingente.

Sensori
Un robot aspirapolvere lavapavimenti è tale, appunto perché in grado di operare autonomamente senza nessun tipo di assistenza. Infatti essendo dotato di differenti sensori, è in grado di muoversi nello spazio, determinando perfettamente dove si trova.
Riconosce quindi il vuoto, arrestandosi davanti agli scalini, sfruttando i due sensori posti appositamente sotto la struttura. Così come è in grado di non urtare il mobilio di casa, operando delicatamente. Infatti la tecnologia 3D, rileva la distanza ed il profilo degli eventuali ostacoli.
Così come è in grado di segnalare spazi ad altezza ridotta. Evitando che il robot s’incastri sotto ai mobili sparsi per casa. Tecnologia che ne aumenta la duttilità, ottimizzandone l’azione.
- Il sensore frontale ToF rileva accuratamente i dati spaziali, riconoscendo ostacoli e anticipando gli spazi stretti.
- Il robot è in grado di riconoscere gli oggetti che trova lungo il percorso di pulizia come pantofole, scarpe, cavi e altri...
Navigazione e Mappatura
Lo Xiaomi Vacuum-Mop 2 Ultra, utilizza una torretta laser LDS, in grado di generare una mappa delle aree dove opera. Un avanzamento tecnico che facilita la movimentazione.
Alla prima attivazione esegue una scansione degli appartamenti. Generando una mappa accurata che facilita la navigazione. La quale risulta efficace e logica, efficiente nella gestione degli spazi.
Infatti la combinazione di un chip quad core Corte-A53 e degli algoritmi SLAM. Ampliano le capacità di computazione, consentendo un posizionamento preciso ed una pianificazione dinamica.

App
Un altro vantaggio di scegliere questo modello, sicuramente è relativo all’applicazione rilasciata dal produttore. Parliamo di uno dei migliori software per la gestione della pulizia domestica.
Che offre notevoli possibilità, direttamente tramite smartphone. Infatti una volta generata la mappa, dall’applicazione è possibile consultare gli avanzamenti, come pianificare la pulizia in tutti i suoi dettagli.
Scegliere la tipologia di percorso, come selezionare le zone dove operare. La personalizzazione della pulizia, oppure un target specifico, sono solo alcune delle possibilità offerte dal software.
- Il sensore frontale ToF rileva accuratamente i dati spaziali, riconoscendo ostacoli e anticipando gli spazi stretti.
- Il robot è in grado di riconoscere gli oggetti che trova lungo il percorso di pulizia come pantofole, scarpe, cavi e altri...
Ricordo inoltre che si tratta di un sistema in grado di ricevere aggiornamenti OTA. In modo da ampliare le funzioni col tempo, garantendosi un prodotto sempre efficiente ed in linea con gli avanzamenti della tecnologia.
Batteria
Integra una batteria da 5200mAh, per mezzo della quale riesce ad operare su una superfice di 240mq. Un ottimo risultato, se consideriamo le dimensioni del supporto. Il quale terminata l’autonomia, tornerà autonomamente alla stazione, per riprendere una volta carico la dove aveva lasciato.

Rumorosità
In fin dei conti trattandosi di un aspirapolvere non può non generare un certo rumore. Che in questo caso, è pari a 68dB, perfettamente in linea con la categoria di riferimento.
Considerazioni Finali e Prezzo
Lo Xiaomi Vacuum-Mop 2 Ultra è un ottimo supporto, proseguimento logico delle attrezzature che lo hanno preceduto. Un robot aspirapolvere lavapavimenti di ottima fattura, sviluppato per rendere più semplici le faccende di casa.
Un accessorio completo , in grado di gestire tutto il ciclo autonomamente. Al quale tra l’altro può aggiungersi una stazione di svuotamento, per semplificare anche questo aspetto.
Pratico e funzionale, è munito di funzionalità all’avanguardia. In grado di operare su qualsiasi superfice, come su aree di ampia metratura. Infine ricordo che si tratta di un supporto sviluppato da Xiaomi, sempre una conferma negli ultimi anni.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Xiaomi Vacuum-Mop 2 Ultra |
Dimensioni |
353 × 350 × 98.8 mm |
Peso |
4.15 kg |
Tensione Nominale |
14.4V |
Potenza Nominale |
46 W |
Batteria |
5,200 mAh |
Connettività |
Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n 2.4 GHz |
Potenza di Aspirazione |
4000Pa |
Mappatura |
Laser LDS |
Sensore Frontale ToF |
SI |
Filtro |
HePa |
Serbatoio |
200 ml |
Raccoglitore Polvere |
550 ml |
Applicazione |
SI |